Ricerca di persone
Telefoni, indirizzo di posta, indirizzo, dati di forma, links web
Tutta l’informazione di accesso publico
Come altre sistemi de ricerca (Google o Bing), Radaris raccoglie le informazioni proveniente da fonti d’acceso publico.
c a r l o. s c a r p a
Carlo Scarpa a Castelvecchio: l'archivio digitale dei disegni ... Cangrande in tempo reale www.monitoraggio-cangrande.it
Via Filippo de Filippi, 3 20129 Milano +39 02 99980644 (fax) info@carloscarpa.com
Il Centro Carlo Scarpa è un'istituzione fortemente innovativa. Basato sulla partecipazione paritetica dello Stato e della Regione del Veneto, ha l'obiettivo di costituire una ...
Il Centro Carlo Scarpa è un'istituzione fortemente innovativa. Basato sulla partecipazione paritetica dello Stato e della Regione del Veneto, ha l'obiettivo di costituire una ...
c a r l o. s c a r p a
Carlo Scarpa a Castelvecchio: l'archivio digitale dei disegni ... Cangrande in tempo reale www.monitoraggio-cangrande.it
Il Centro Carlo Scarpa è un'istituzione fortemente innovativa. Basato sulla partecipazione paritetica dello Stato e della Regione del Veneto, ha l'obiettivo di ...
Carlo Scarpa (Venezia, 2 giugno 1906 – Sendai, 28 novembre 1978) è stato un architetto ... Vi sono tre temi fondamentali nell'architettura di Carlo Scarpa: ...
2 giu 2006 ... Il Centro Carlo Scarpa è un'istituzione fortemente innovativa. Basato sulla partecipazione paritetica dello Stato e della Regione del Veneto ...
Carlo Scarpa a Castelvecchio: l'archivio digitale dei disegni.
Carlo Scarpa e il museo di Castelvecchio a Verona.
Questo blog raccoglie gli scritti più significativi su Carlo Scarpa. Tendono a definire sinteticamente gli aspetti più salienti dell'opera del maestro.
Carlo Scarpa è nato a Parma nel 1961, è professore ordinario di Economia Politica presso l'Università di Brescia, dove tiene i corsi di Economia industriale ...
La Fototeca Carlo Scarpa è un progetto del Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio, promosso e finanziato dalla Regione del Veneto a ...
Carlo Scarpa (Venezia, 1906 - Sendai, Giappone, 1978) si forma nella sua città natale, frequentando artisti e intellettuali che incontra alla Biennale e ...
Carlo Scarpa. Ruolo: Professore ordinario. Indirizzo Ufficio: via S. Faustino, 74/b. Telefono: 030 2988833. Fax: 030 2988837. E-mail: cscarpa@eco.unibs.it ...
istituto tecnico per geometri Carlo Scarpa.
Linkedin