Come altre sistemi de ricerca (Google o Bing), Radaris raccoglie le informazioni proveniente da fonti d’acceso publico.
Locality: Italy
Summary: --
Interests: career opportunities, consulting offers, new ventures, job inquiries, expertise requests, business deals, reference requests, getting back in touch
Web Results |
Visualizza il profilo professionale (Italia) di Romano Alberti su LinkedIn. LinkedIn è la rete professionale più grande del mondo che i professionisti come Romano Alberti ...
Fondazione Memofonte - Elaborazione Informatica delle Fonti Storico Artistiche - Collezionismo Lorense, Mediceo, Atlanti visivi, Glittica, Guide, Numismatica.
Sculture da vestire: Romano Alberti detto il Nero - Umbertide Umbria
In mostra, per la prima volta riunite, 16 sculture create da Romano Alberti da Sansepolcro, detto il “nero”, attivo in italia centrale alla meta’ del xvi secolo.
romano alberti ... a l ' illustrissi m o e reverendissimo nostro protettore colendissimo monsignore alfonso ...
... affronta e riporta alcuni testi di Leonardo, Pomponio Gaurico, Benedetto Varchi, Francesco d’Olanda, Paolo Pino, Baccio Bandinelli, Pirro Ligorio, Romano Alberti, Giovan ...
... Bernardino Cirillo, Francesco d’Olanda, Givanbattista Gelli, Lodovico Dolce, Giovanni Andrea Gilio, Gabriele Paleotti, Raffaele Borghini, Givan Paolo Lomazzo, Romano Alberti, ...
San Macario vescovo - Romano Alberti detto Nero da Borgo Sansepolcro (bottega);(Sansepolcro 1485 circa – post 1562) Imposte lignee - Paolino da Ascoli (?) (documentato ...
... ha confermato la notizia segnalata dal Ghizzi che si tratti di un'opera di Nero da Borgo Sansepolcro, ovvero Romano Alberti detto il ...
Romano Alberti detto il Nero, membro della celebre famiglia di intagliatori, nonché padre di Durante, pittore attivo anche a Roma. La scultura risale al 1562 e fu ...
Fondazione Memofonte - Elaborazione Informatica delle Fonti Storico Artistiche - Collezionismo Lorense, Mediceo, Atlanti visivi, Glittica, Guide, Numismatica. Editoria ...
San Macario vescovo - Romano Alberti detto Nero da Borgo Sansepolcro (bottega);(Sansepolcro 1485 circa – post 1562) Imposte lignee - Paolino da Ascoli (?) (documentato a Perugia ...
Tags: mantova foto mantegna giulio, romano alberti, liberatiarts duca chiese palazzi reggia mantua nuvolari po mincio te gonzaga ducale virgilio rinascimento contrade laghi parcheggi ...
In mostra, per la prima volta riunite, 17 sculture create da Romano Alberti da Sansepolcro, detto il “nero”, attivo in italia centrale alla meta’ del XVI secolo.Le opere ...