Ricerca di persone
Telefoni, indirizzo di posta, indirizzo, dati di forma, links web
Tutta l’informazione di accesso publico
Come altre sistemi de ricerca (Google o Bing), Radaris raccoglie le informazioni proveniente da fonti d’acceso publico.
Un pittore in Val Savio tra '700 e '800", allestita nel Museo Diocesano d'Arte Sacra. La mostra raccoglie per la prima volta tutte le maggiori opere di Michele Valbonesi, pittore ...
All'interno: I 15 misteri del Rosario, si tratta di un'ancona, un olio su rame, del 1755 di Michele Valbonesi, giunta fino a noi mutilata della parte centrale che all'origine era ...
La seconda mostra del progetto "Forme e figure della devozione popolare" è quella dedicata a "Michele Valbonesi - Un pittore nella Valle del Savio fra '700 e '800", che per la prima ...
Anche l'ornamento pittorico della cappella è di Michele Valbonesi. " Il ritrovamento della catena di S.Vicinio nel Savio", olio su tela, (1756/1760), illustra il furto ad opera di ...
Sull'altare maggiore e' collocato il dipinto "Il martirio dei Santi Cosma e Damiano" anch'esso databile intorno alla meta' del '700 ad opera di Michele Valbonesi.
Visualizza il profilo professionale (Itália) di Michele Valbonesi su LinkedIn. LinkedIn è la rete professionale più grande del mondo che i professionisti come ...
home: inaugurazioni: calendario: speed-news: forum: annunci: concorsi: sondaggi: commenti: pubblicità: contatti.....
“MICHELE VALBONESI e il Settecento minore” è il tema di un convegno di studi che si terrà domani alle 17 al Seminario vescovile.
[PDF]
Linkedin